A chi si rivolge
Proprietari e conduttori di edifici con elementi artistici ed architettonici.
Cosa Assicura
Affreschi e dipinti murali, boiserie (rivestimenti murali di legno decorati con intarsi e/o dipinti), bassorilievi inseriti o meno in elementi strutturali di immobili; inoltre, elementi architettonici quali: scalinate, cariatidi, guglie, pinnacoli, colonne marmoree, capitelli, balaustre, caminetti, inferriate, parapetti, cancelli e cancellate di ferro battuto, mosaici, porte e portali di legno intarsiato o di bronzo, soffittature a cassettoni, stucchi, carte da parati e tessuti antichi, vetrate artistiche.
Per quali rischi
Non sostituisce la tradizionale polizza incendio, ma la completa in quanto permette di integrare l’indennizzo fino alla copertura di costi generalmente più elevati dovuti all’intervento di mezzi e mano d’opera specializzata e qualitativamente superiore.
Per quale valore
Il valore è stabilito in funzione dell’estensione della superficie interessata da componenti di valore storico artistico, come per esempio affreschi, stucchi, mosaici.