Quietanze RCA digitali? Da oggi è possibile

Non è obbligatorio conservare la quietanza cartacea dell ‘RCA all’interno della vettura:  lo ha chiarito il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza in una circolare del 1° settembre 2016 avente ad oggetto l’esibizione del certificato di assicurazione, ai sensi del’art. 180, comma 1, lettera d), del Codice della Strada.

Facciamo chiarezza.

E’ vero che a polizza RC Auto può non essere esposta, ma per evitare disguidi con le forze dell’ordine si consiglia, comunque, di portarla sempre in auto anche sotto forma di certificato di assicurazione.  Il Ministero dell’Interno nella circolare sopra citata, chiarisce che la quietanza può anche essere in formato digitale come stampa non originale del formato digitale stesso.

In altre parole, in sede di controllo potrà essere esibito agli organi di polizia stradale anche un certificato di assicurazione in formato digitale o una stampa non originale del formato digitale stesso, senza che il conducente possa essere sanzionato per il mancato possesso dell’originale del certificato di assicurazione obbligatoria o senza che possa essergli richiesta la successiva esibizione di un certificato originale in formato cartaceo.

Un altro passo verso la vera dematerializzazione del contrassegno