Occhio all’offerta ” RC AUTO GRATIS PER UN ANNO” alla fine costa di più

Spesso capita di leggere di offerte di concessionari o salonisti auto che prevedono RC AUTO “gratis per un anno “. Attenzione: queste offerte comportano il rischio di perdere benefici della classe di merito maturata prima di aderire all’offerta. Ecco perché.

La norma che regola polizza RCA prevede che alla fine di ogni anno di copertura assicurativo venga rilasciato al cliente un “attestato di rischio”, una sorta di pagellina collegata alla targa di un auto che racconta se ci sono stati sinistri che nei 5 anni precedenti hanno visto quella vettura coinvolta. Da questo deriva l’eventuale bonus (che da diritto ad una diminuzione del premio) o malus (peggioramento delle condizioni economiche per la sottoscrizione del contratto) . L’attestato di rischio ha una durata di 5 anni e – grazie alla Legge Bersani – può essere utilizzato anche per assicurare un nuovo mezzo con la stessa classe di merito sia se intestato al titolare dell’attestato, sia se ad un congiunto iscritto nello stato di famiglia e se convivente. Indispensabile  è  che si tratti di un nuova intestazione

Nel caso presentato in oggetto, la vettura viene assicurata da un terzo contraente (il concessionario) per la durata di un anno ed intestata al nuovo proprietario. Alla scadenza dell’anno l’acquirente del mezzo dovrà stipulare un nuovo contratto ma non potrà avvalersi della legge Bersani sopra citata, non essendo un nuovo acquisto. Per lo stesso motivo (auto già assicurata nel periodo precedente ma da altro contraente)  non sarà accettata dalle Compagnie di Assicurazione la possibilità di assumere il rischio in classe 14. Morale? Il cliente in oggetto sarà quindi costretto a sottoscrivere il contratto partendo dalla classe 18°!

Da qui il titolo dell’articolo