BLA BLA CAR ed AXA ASSICURAZIONE da oggi viaggiano insieme

BlaBlaCar e AXA: una partnership

per la prima copertura assicurativa dei viaggi in auto condivisi

Per tutti i viaggi con prenotazione online, da oggi gli utenti italiani di BlaBlaCar possono beneficiare di una copertura aggiuntiva sottoscritta da BlaBlaCar con AXA.

Milano, 11 gennaio 2016 – BlaBlaCar, la più grande community al mondo per i viaggi in auto condivisi, e  AXA, primo brand assicurativo mondiale (1), annunciano oggi l’avvio di una partnership per offrire agli utenti italiani della piattaforma una copertura assicurativa aggiuntiva rispetto alla RCA obbligatoria per tutte le auto e pensata appositamente per le esigenze dei viaggiatori in ride sharing, che per beneficiarne non dovranno sostenere alcun costo. La partnership tra BlaBlaCar e AXA si estende all’ Italia dopo il lancio in Francia, Gran Bretagna e Spagna, e rappresenta un’iniziativa pionieristica nell ’ambito del ride sharing.

«La partnership tra BlaBlaCar e AXA è ambiziosa per entrambe le parti per via della sua natura così innovativa», dichiara Andrea Saviane, Country Manager Italia di BlaBlaCar. Che spiega: «La community di BlaBlaCar, che oggi conta oltre 20 milioni di persone, è basata sulla fiducia, e la possibilità di beneficiare di un’assicurazione aggiuntiva contribuisce a rendere i viaggi condivisi ancora più sereni sia per i conducenti che per i passeggeri. Per noi si tratta del primo grande passo verso una serie di servizi più ampia che vorremmo offrire presto ai nostri utenti, in Italia e in tutto il mondo.»

La copertura garantita da AXA per la community italiana di BlaBlaCar include l’assistenza stradale, che garantisce il soccorso stradale qualora il veicolo non sia in grado di circolare autonomamente; le spese di pernottamento (2) per il conducente e i passeggeri o, in alternativa, il rientro al proprio domicilio in Italia o la prosecuzione del viaggio con soluzioni alternative nel caso il veicolo resti immobilizzato e il punto di assistenza sia chiuso o la manodopera non eseguibile entro le 3 ore. Copre, inoltre, la spedizione al passeggero degli oggetti personali dimenticati a bordo del veicolo del conducente. E prevede, infine, la tutela legale del conducente relativamente ai sinistri stradali.

L’assicurazione sottoscritta da BlaBlaCar con AXA grazie alla loro partnership sarà attiva per tutti i viaggi a  cui partecipi almeno un passeggero e che siano stati organizzati con il sistema di prenotazione online, che prevede che il contributo spese venga versato da parte del passeggero con carta di credito, prepagata o PayPal. Il sistema è ora attivo per i viaggi la cui partenza e l’arrivo siano in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia, Toscana e Sardegna; sarà poi esteso gradualmente a tutto il territorio nazionale nel corso del 2016.

«La partnership con BlaBlaCar ha un valore strategico per AXA in quanto conferma il nostro posizionamento come compagnia assicurativa innovativa, capace di rispondere ai bisogni che emergono con l’affermarsi della sharing economy» dichiara Gianluca Zanini, Head of Partnership and Innovation leader di AXA. Che aggiunge: «Condividere un viaggio è una formula di spostamento in rapida crescita in tutta Europa, con benefici a livello economico, sociale e ambientale per tutti coloro che la adottano. Siamo convinti che AXA possa avere un ruolo importante nel consolidamento del ride sharing, che si fonda sulla fiducia e, come tale, può essere rafforzato dall’assicurazione.»

 

BlaBlaCar

BlaBlaCar è la più grande community al mondo per il ride sharing: la piattaforma mette in contatto automobilisti con posti liberi a bordo e passeggeri che desiderano viaggiare nella stessa direzione, permettendo loro di condividere le spese di benzina e pedaggio. Oggi il servizio è attivo in 20 Paesi: Belgio, Brasile,Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Italia, India, Messico, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Spagna, Turchia, Ucraina e Ungheria. La piattaforma di ride sharing, disponibile su sito web e app per iOS e Android, conta oltre 20 milioni di utenti ed è pensata per creare una community sicura e affidabile attraverso la verifica dei profili degli utenti. Gli iscritti possono specificare il proprio grado di loquacità scegliendo tra ‘Bla’, ‘BlaBla’ e ‘BlaBlaBla’: da qui il nome BlaBlaCar.

Gruppo AXA Italia

Con 161.000 dipendenti e 103 milioni di clienti in 59 Paesi, il Gruppo AXA è tra i leader mondiali nel settore della protezione e primo brand assicurativo al mondo per il 7° anno consecutivo secondo la classifica Interbrand 2015. Il mestiere di AXA è la protezione: una missione che si traduce nell’aiutare i clienti a vivere con serenità ogni fase della loro vita, accompagnandoli con soluzioni e servizi di protezione adattabili alle diverse esigenze. Forte di una rete agenziale altamente professionale, composta da circa 650 agenzie, e tra i leader di mercato nella bancassicurazione, a partire dalla partnership con il Gruppo Montepaschi, AXA è presente in Italia in una logica multi distributiva, attraverso il Gruppo AXA Italia, di cui fanno parte AXA Assicurazioni, AXA MPS e Quadra Assicurazioni, con una raccolta premi al 2014 di 8 miliardi di euro, oltre a ulteriori società specializzate

  
   

 

1 Classifica Best Global Brand 2015 di Interbrand.

2 Prestazione valida per un massimo di 2 notti.

 

 

 

I numeri di BlaBlaCar

  • Più di 20 milioni di utenti in 20 Paesi
  • La media di occupazione delle auto nei viaggi condivisi con BlaBlaCar è di 2,8 persone (contro l’1,6 della media europea)
  • Il viaggio medio in Europa è di 340 km
  • 10 milioni di viaggiatori ogni trimestre
  • Oltre 15 milioni di download delle app gratuite per iOS e Android
  • 350 dipendenti nei team distribuiti in 13 uffici (Parigi, Madrid, Milano, Amburgo, Mosca, Londra, Varsavia, Istanbul, New Dehli, Budapest, Monaco, Città del Messico e San Paolo)